Visualizzazione post con etichetta incertezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incertezza. Mostra tutti i post

martedì 31 marzo 2020

Emergenza Covid-19

Lavoro da diversi anni come Psicologa Psicoterapeuta e ho maturato esperienza nei seguenti ambiti di intervento: ansia, attacchi di panico, fobie, evitamento sociale, distrubi dell'umore, depressione, dipendenze, disturbi alimentari, disturbi ossessivi compulsivi, apatia e mancanza di interessi, iperattività e disturbi del comportamento. Lavoro con i miei pazienti attraverso il colloquio clinico, le domande, l'apertura di mondi possibili, la riflessione centrata su di sè, gli esercizi di mindfulness e di training autogeno, le visualizzazioni e il rilassamento. Inoltre, utilizzo il genogramma e le costellazioni familiari in terapia individuale e in terapia familiare. Il mio studio di psicologi psicoterapeuti si trova a Parma in via Sidoli e in via Torelli. Per info: telefono, mail e anche whataspp
AGGIORNAMENTO 2021: i colloqui proseguono in presenza nel pieno rispetto delle normative (mascherina, distanziamento, santificazione e areazione degli spazi), ma per chi preferisse rimane possibile richiedere i colloqui on line. 

Per tutti coloro che hanno dovuto interrompere i propri progetti, che hanno dovuto posticipare visite mediche con l’ansia dell’attesa che cresce, che hanno amici, famiglie e amori lontani.
Per tutti coloro che hanno subito dei lutti senza poter dire addio ai propri cari e senza poter elaborare la perdita attraverso la celebrazione del defunto.
Per tutti coloro che si trovano ad affrontare nuove sfide, emerse proprio durante questo difficile periodo storico.
Per tutti coloro che vivono l’emergenza in prima linea, con coraggio, dedizione e con un carico emotivo da sopportare.
Per tutti coloro che vivono l’isolamento insieme a persone affette da demenza, disturbi neurocognitivi, disturbi del neurosviluppo o handicap gravi.
Per tutti coloro che trascorrono le giornate tra preoccupazione, smarrimento e incertezza.
Per tutti coloro che sentono il bisogno di essere aiutati: non esitate a chiamare. Il supporto psicologico non si ferma.

martedì 21 gennaio 2020

novità 2020 - tariffe agevolate

La dott.ssa Veronica Gardoni propone delle tariffe calmierate e agevolate per potersi permettere un aiuto dallo psicologo psicoterapeuta. Ricevo a Parma e mi occupo di ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi dell’umore e autostimaE' stata introdotta la possibilità di ottenere delle tariffe agevolate per sostenere un percorso psicologico e psicoterapeutico.

L'obiettivo è quello di avvinarmi alle persone che faticano a prendersi cura di sè stessi per motivi economici.

Contattatemi al numero 3492730851 o all'indirizzo mail veronica.gardoni@hotmail.it per maggiori informazioni.




mercoledì 31 maggio 2017

Alzheimer: anziani e familiari

aiutare i familiari nell'affrontare la demenza dei propri anziani attraverso un percorso di psicoterapia a parma. Psicologa Psicoterapeuta esperta nei seguenti trattamenti: ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbo ossessivo compulsivo, dipendenze patologiche, dipendenza affettiva. Non servono molte sedute per aumentare la consapevolezza di sè e delle relazioni di cui si fa parte. Prezzi agevolati e rispetto della privacy. Ambiente intomo e clima di non giudizio. Via Torelli e via Sidoli sono facilmente raggiungibili in autobus e nelle vicinanze di trovano comodi parcheggi gratuiti. La fattura per una seduta dallo psicologo psicoterapeuta è detraibile come spesa medicaLa mia esperienza lavorativa si sta arricchendo di un nuovo percorso, difficile quanto prezioso. Sono stata scelta per svolgere un corposo servizio di sostegno psicologico in una Residenza Sanitaria Assistenziale a Milano. Psicologa non solo a Parma quindi.

Il progetto è ambizioso e risponde ai bisogni, captati dal professionista che mi ha preceduto, degli utenti del servizio: gli anziani e i loro familiari.

L'impatto che la demenza e la malattia di Alzheimer hanno sul ciclo di vita della famiglia è enorme. Ogni giorno mi immergo nei racconti dei familiari: le loro risorse, i loro dubbi, le loro sofferenze e le loro libertà faticosamente conquistate. Li ringrazio per essersi fidati di noi Psicologi e per averci donato le loro emozioni.

L'Alzheimer obbliga ad andare oltre le parole. Il corpo deve allenarsi a percepire emozioni e sensazioni, a interrogarsi su come si sta in relazione con l'altro e su come i propri vissuti emergono nella relazione con l'altro e la influenzano. In un mondo, quello dell'Alzheimer, dove comunicano più le emozioni che le parole, viene perso il salvagente che più di una volta ci ha aiutato a nasconderci da tanta franchezza: non esistono spiegazioni razionali, discorsi coerenti o pensieri logici. O meglio, esistono solo se si sa osservare bene. L'anziano affetto da demenza costringe a guardarsi dentro interrogandosi su temi importanti e spesso rifiutati. L'anziano affetto da demenza costringe soprattutto il familiare a guardare dentro la loro relazione, a riconoscerla e a riscoprirla. Spesso accade che emergano elementi emotivi talmente primordiali e puri, da incutere timore.

Cosa dicono di te le tue emozioni? Cosa dicono di te le tue paure?




mercoledì 11 marzo 2015

Da oggi ricevo anche a Reggio Emilia

come libera professione ricevo nello studio del poliambulatorio
Grazie alla collaborazione con il Poliambulatorio privato San Michele di Reggio Emilia (via Monte San Michele 5/D), da oggi si apre la possibilità di fissare un appuntamento e accogliere richieste anche a Reggio Emilia e dintorni.

Per prenotare un colloquio a Parma, telefonare al numero 349 27 30 851.

Per prenotare un colloquio a Reggio Emilia, telefonare al numero 0522 45 56 14