Sono felice di comunicare che ricomincio a ricevere in studio, al Poliambulatorio S.Orsola in via Sidoli 9.
I colloqui si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti e le linee guida per accedere allo studio sono visionabili sul sito https://www.labsantorsola.it/
Per chi preferisse, prosegue la possibilità di richiedere i colloqui on-line.
Mi trovate al numero 3492730851 oppure all’indirizzo mail veronica.gardoni@hotmail.it
Ringrazio tutti per la collaborazione.
VERONICA GARDONI Psicologa Psicoterapeuta a Parma
Dopo la Laurea in Psicologia mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemica. Lavoro nei servizi socio-sanitari, rispondendo ai bisogni psicologici di persone affette da deterioramento cognitivo e dei loro familiari. Sviluppo percorsi formativi e di supervisione ai lavoratori. Nel mio studio, mi occupo in particolare di psicoterapia e di consulenza psicologica e mi rivolgo a bambini o adolescenti e alle loro famiglie, a giovani, adulti, anziani e coppie.
martedì 2 giugno 2020
martedì 31 marzo 2020
Emergenza Covid-19
Per tutti coloro che hanno dovuto interrompere i propri progetti, che hanno dovuto posticipare visite mediche con l’ansia dell’attesa che cresce ogni giorno di più, che hanno amici, famiglie e amori lontani.
Per tutti coloro che hanno subito dei lutti senza poter dire addio ai propri cari e senza poter elaborare la perdita attraverso la celebrazione del defunto.
Per tutti coloro che si trovano ad affrontare nuove sfide, emerse proprio durante questo difficile periodo storico.
Per tutti coloro che vivono l’emergenza in prima linea, con coraggio, dedizione e con un carico emotivo da sopportare.
Per tutti coloro che vivono l’isolamento insieme a persone affette da demenza, disturbi neurocognitivi, disturbi del neurosviluppo o handicap gravi.
Per tutti coloro che trascorrono le giornate tra preoccupazione, smarrimento e incertezza.
Per tutti coloro che sentono il bisogno di essere aiutati: non esitate a chiamare. Il supporto psicologico non si ferma.
Per tutti coloro che hanno subito dei lutti senza poter dire addio ai propri cari e senza poter elaborare la perdita attraverso la celebrazione del defunto.
Per tutti coloro che si trovano ad affrontare nuove sfide, emerse proprio durante questo difficile periodo storico.
Per tutti coloro che vivono l’emergenza in prima linea, con coraggio, dedizione e con un carico emotivo da sopportare.
Per tutti coloro che vivono l’isolamento insieme a persone affette da demenza, disturbi neurocognitivi, disturbi del neurosviluppo o handicap gravi.
Per tutti coloro che trascorrono le giornate tra preoccupazione, smarrimento e incertezza.
Per tutti coloro che sentono il bisogno di essere aiutati: non esitate a chiamare. Il supporto psicologico non si ferma.
martedì 21 gennaio 2020
novità 2020 - tariffe agevolate

L'obiettivo è quello di avvinarmi alle persone che faticano a prendersi cura di sè stessi per motivi economici.
Contattatemi al numero 3492730851 o all'indirizzo mail veronica.gardoni@hotmail.it per maggiori informazioni.
Etichette:
informazioni,
parma,
percorso,
Psicologo,
Psicoterapeuta,
tariffe,
tariffe agevolate
Ubicazione:
Via Giuditta Sidoli, 9, 43123 Parma PR, Italia
mercoledì 8 gennaio 2020
Da oggi la pagina facebook "Psicologo su Skype" cambierà il suo nome in "Dott.ssa Veronica Gardoni - Psicologa Psicoterapeuta".
Vi invito a seguirmi!
Vi invito a seguirmi!
giovedì 31 ottobre 2019
Scarica il mio Curriculum Vitae aggiornato
Etichette:
competenze,
curriculum vitae,
esperienze,
formazione,
professione,
psicologa a parma,
psicologi a parma,
psicologia clinica,
psicologo a parma
Ubicazione:
Via Giuditta Sidoli, 9, 43123 Parma PR, Italia
martedì 10 settembre 2019
Mese del benessere psicologico
Sarà possibile prenotare un COLLOQUIO GRATUITO per tutto il mese di ottobre.
Per maggiori informazioni chiamatemi senza impegno al numero 3492730851
giovedì 4 ottobre 2018
Da oggi ricevo presso il Laboratorio S. Orsola di Parma
Mi trovate tra gli specialisti del Nuovo Laboratorio S. Orsola di Parma, in via Sidoli 9/A.
Per fissare un appuntamento o richiedere informazioni, potete chiamare la segreteria al numero 0521233302 oppure chiamarmi al numero 3492730851. Vi aspetto!
Per fissare un appuntamento o richiedere informazioni, potete chiamare la segreteria al numero 0521233302 oppure chiamarmi al numero 3492730851. Vi aspetto!
Etichette:
appuntamento,
consulenza psicologica parma,
consulenze parma,
informazioni,
laboratorio sant'orsola,
nuova sede,
parma,
psicologa,
Psicologo,
Psicologo Parma,
Psicoterapeuta,
psicoterapeuta parma
Ubicazione:
Via Giuditta Sidoli, 9, 43123 Parma PR, Italia
giovedì 27 settembre 2018
Mi presento
La dott.ssa Veronica Gardoni è Psicologa e Psicoterapeuta. Dopo la Laurea in Psicologia si specializza in Psicoterapia Sistemica presso la Scuola quadriennale di Psicoterapia Sistemica Integrata (IDIPSI) di Parma. Nel corso di questi anni ha prestato servizio in strutture residenziali che ospitano adolescenti con difficoltà psicologiche e adulti con diagnosi psichiatriche. Lavora nel campo della cooperazione sociale come Psicologa, formulando interventi mirati ai bisogni psicologici di persone affette da malattie neurodegenerative e offrendo percorsi di psicoterapia ai loro familiari. Svolge consulenze psicologiche alle aziende per la gestione dello Stress Lavoro Correlato e sviluppa percorsi formativi al fine di promuovere il supporto psicologico alle organizzazioni. Lavora da diversi anni come libera professionista offrendo percorsi di psicoterapia e di consulenza psicologica rivolti a bambini o adolescenti e alle loro famiglie, ad adulti, anziani, coppie e gruppi.
Etichette:
consulenza psicologica,
consulenza psicologica parma,
parma,
psicologa,
psicologa a parma,
psicologia,
Psicologo,
psicologo a parma,
Psicologo Parma,
psicoterapia,
psicoterapia parma
Ubicazione:
Parma PR, Italia
mercoledì 2 maggio 2018
Nuova convenzione attiva da settembre 2018

Sono lieta di informarti che a partire da settembre 2018, sarà attiva la convenzione con YoungERcard, la nuova carta della Regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa fra i 14 e i 29 anni residenti, studenti o lavoratori, in Emilia-Romagna.
Maggiori informazioni potete trovarle
cliccando sul sito
www.youngercard.it/cg/convenzione/1964/
o contattandomi ai miei recapiti:
veronica.gardoni@hotmail.it - 3492730851.
Etichette:
consulenza psicologica,
convenzione,
psicologa,
psicologa Parma,
Psicologo,
Psicologo Parma,
psicoterapeuta parma,
psicoterapia parma,
sconto,
sostegno psicologico parma
Ubicazione:
Parma PR, Italia
giovedì 1 marzo 2018
Rimanete connessi!
Il sito “Psicologo Parma”
è finalmente collegato con il blog di
Veronica Gardoni Psicologa Psicoterapeuta
Veronica Gardoni Psicologa Psicoterapeuta
Consulta le pagine per avere maggiori informazioni sulle aree di intervento di cui mi occupo
Etichette:
parma,
Psicologo,
Psicologo Parma,
Psicoterapeuta,
psicoterapeuta parma
Ubicazione:
Parma PR, Italia
venerdì 3 novembre 2017
Attaccamento nella coppia, nella relazione di caregiving e nella stanza di psicoterapia

Parla di incontri, continui, nuovi e antichi, che permettono di esplorarsi, di aggiornarsi, di conoscersi e di cambiare. Incontri che avvengono quando nasce una coppia, quando qualcuno ha bisogno di aiuto e quando si decide di prendere in mano la propria vita chiedendo un consulto ad uno Psicologo Psicoterapeuta.
Buona lettura!
Veronica Gardoni (2016), "Quando gli attaccamenti si incontrano: coppia, caregiving e psicoterapia. Un caso clinico di organizzazione depressiva", Cambia-menti, pp. 110-121
Cosa accade
quando nella relazione le persone scoprono la possibilità di aggiornare i
propri schemi di attaccamento? L’autore poserà lo sguardo in particolare sulla
relazione di coppia, la relazione di caregiving e la relazione
terapeutica. Gli stili di attaccamento si incontrano e si scontrano nella scelta del partner con cui
costruire una nuova famiglia e nella gestione di un genitore che forse per la
prima volta ha bisogno di aiuto. Incontrarsi in una relazione extra-familiare come
quella terapeutica, da un lato, comporta la responsabilità del clinico di
acquisire consapevolezza delle proprie dinamiche interne e dell’influenza che
queste assumono nella relazione, dall’altro, rappresenta un opportunità per il
paziente di riscoprire nuove modalità relazionali, magari più funzionali. La teoria dell’attaccamento sarà la lente
attraverso cui leggere le dinamiche relazionali, mentre l’epistemologia
sistemica permetterà di integrare i contributi di diversi autori. Il modello
psicopatologico di Guidano (1988), che affronta il significato personale a
partire dalle esperienze di attaccamento, offrirà un ulteriore chiave di
lettura. Un caso clinico di organizzazione depressiva, caratterizzato da rabbia
e disperazione, permetterà all’autrice di esplorare le difficoltà di una relazione
che inevitabilmente coinvolge il sistema di attaccamento sia del terapeuta che
del paziente.
Etichette:
Alzheimer,
anziani,
attaccamento,
Bowlby,
caregiver,
coppia,
famiglia,
Psicologi Parma,
Psicologo on-line,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia,
sostegno psicologico parma
Ubicazione:
Parma PR, Italia
mercoledì 31 maggio 2017
Alzheimer: anziani e familiari

Il progetto è ambizioso e risponde ai bisogni, captati dal professionista che mi ha preceduto, degli utenti del servizio: gli anziani e i loro familiari.
L'impatto che la demenza e la malattia di Alzheimer hanno sul ciclo di vita della famiglia è enorme. Ogni giorno mi immergo nei racconti dei familiari: le loro risorse, i loro dubbi, le loro sofferenze e le loro libertà faticosamente conquistate. Li ringrazio per essersi fidati di noi Psicologi e per averci donato le loro emozioni.
L'impatto che la demenza e la malattia di Alzheimer hanno sul ciclo di vita della famiglia è enorme. Ogni giorno mi immergo nei racconti dei familiari: le loro risorse, i loro dubbi, le loro sofferenze e le loro libertà faticosamente conquistate. Li ringrazio per essersi fidati di noi Psicologi e per averci donato le loro emozioni.
L'Alzheimer obbliga ad andare oltre le parole. Il corpo deve allenarsi a percepire emozioni e sensazioni, a interrogarsi su come si sta in relazione con l'altro e su come i propri vissuti emergono nella relazione con l'altro e la influenzano. In un mondo, quello dell'Alzheimer, dove comunicano più le emozioni che le parole, viene perso il salvagente che più di una volta ci ha aiutato a nasconderci da tanta franchezza: non esistono spiegazioni razionali, discorsi coerenti o pensieri logici. O meglio, esistono solo se si sa osservare bene. L'anziano affetto da demenza costringe a guardarsi dentro interrogandosi su temi importanti e spesso rifiutati. L'anziano affetto da demenza costringe soprattutto il familiare a guardare dentro la loro relazione, a riconoscerla e a riscoprirla. Spesso accade che emergano elementi emotivi talmente primordiali e puri, da incutere timore.
Cosa dicono di te le tue emozioni? Cosa dicono di te le tue paure?
Etichette:
Alzheimer,
anziani,
cambiamento,
consulenza,
demenza,
psicologa,
Psicologo,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
psicoterapia Milano,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia
Ubicazione:
Parma PR, Italia
sabato 2 luglio 2016
Le costellazioni familiari applicate alla psicoterapia individuale
Parla di libertà e di nuovi significati, di una relazione che si crea nella stanza di psicoterapia e che permette l'apertura a nuovi mondi.
Buona lettura!
Veronica Gardoni (2015), "Le costellazioni familiari in terapia sistemica individuale: gli oggetti diventano co-terapeuti. Un invito a giocare sul serio", Cambia-menti, pp. 73-81
L’elaborato accoglie l’invito di Bateson
a introdurre libertà, creatività e novità in psicoterapia. L’autrice avanza l’ipotesi
che gli oggetti in terapia, agendo come un terzo, possano colmare l’assenza
della co-terapia in terapia sistemica individuale, permettendo al terapeuta di
decentrarsi e di introdurre nuove danze, ipotesi e aperture nel sistema. L’elaborato
non promuove l’ennesima “oggetto-terapia”, ma riflette sul potere perturbativo dell’approccio
sistemico che considera gli oggetti come espedienti per provocare dei movimenti
processuali. Verrà descritto un caso clinico di in cui si propone l’esperienza
delle Costellazioni Familiari: le dinamiche familiari rappresentate da
“pupazzetti” faciliteranno consapevolezze maggiormente emotive e corporee.
Etichette:
costellazioni familiari,
infanzia,
Psicologi Parma,
Psicologo,
Psicologo on-line,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia
Ubicazione:
Parma PR, Italia
sabato 9 aprile 2016
Alla ricerca di una consapevole libertà

Vedo la psicoterapia come un percorso di aiuto, di sostegno psicologico, di rilettura degli eventi e di riconoscimento delle proprie emozioni, verso un maggior benessere della persona.
Vedo lo Psicologo psicoterapeuta come un compagno di viaggio, colui che può accompagnare nelle transizioni delle fasi del ciclo di vita, che possono portare a momenti di difficoltà o sofferenza, e che può mostrare sentieri nuovi.
Veronica Gardoni Psicologa Psicoterapeuta a Parma.
Etichette:
Psicologi Parma,
Psicologo,
Psicologo on-line,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia,
sostegno psicologico parma,
terapia parma
Ubicazione:
Parma PR, Italia
venerdì 16 ottobre 2015
La psicoterapia sistemica

Il pensiero dello psicoterapeuta sistemico è basato sull'importanza della pluralità dei punti di vista, sul privilegiare il porsi domande rispetto al darsi risposte, esso ha l'effetto nel tempo di trasmettere al cliente un modo di connettere le cose e le persone, gli eventi e i significati, che lo libera dalla rigida visione di sè e della realtà che lo circonda. Egli può così espandere e approfondire la propria sensibilità e la possibilità di esperire e vedere gli eventi e le storie che lo riguardano in una prospettiva più ampia.
In questo modo, possiamo dire che il cliente si libera di una sua storia, divenuta ingombrante e fonte di sofferenza, per entrare in una nuova storia che gli offra maggiore libertà e autonomia"
(Boscolo e Bertrando, 1996).
Etichette:
consulenze parma,
consulenze reggio emilia,
psicologa,
Psicologo,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia,
terapia parma,
terapia reggio emilia
domenica 12 luglio 2015
Un maestro scrive...

Veronica Gardoni Psicologa Psicoterapeuta
Etichette:
Psicologo,
Psicologo on-line,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
psicoterapia Milano,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia
mercoledì 11 marzo 2015
Da oggi ricevo anche a Reggio Emilia
Grazie alla collaborazione con il Poliambulatorio privato San Michele di Reggio Emilia (via Monte San Michele 5/D), da oggi si apre la possibilità di fissare un appuntamento e accogliere richieste anche a Reggio Emilia e dintorni.
Per prenotare un colloquio a Parma, telefonare al numero 349 27 30 851.
Per prenotare un colloquio a Reggio Emilia, telefonare al numero 0522 45 56 14.
Etichette:
consulenze parma,
consulenze reggio emilia,
Psicologo,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
sostegno psicologico parma,
sostegno psicologico reggio emilia
martedì 24 febbraio 2015
LO PSICOLOGO E' ON-LINE - CONSULENZE PSICOLOGICHE SU SKYPE

Psicologa_VeronicaGardoni
Il servizio dello Psicologo on-line nasce con l'obiettivo di accorciare le distanze e intercettare i bisogni di tutte quelle persone che per vari motivi, trovano impossibile o difficoltoso recarsi presso lo studio dello Psicologo.
Mi rivolgo a persone affette da patologie invalidanti: malati oncologici, persone colpite da ictus, persone che hanno subito incidenti di varia natura e portatori di gravi disturbi psicologici di evitamento.
Mi rivolgo a persone che hanno in casa bambini piccoli o anziani non autosufficienti. Casi in cui, spostarsi dalla propria abitazione e di conseguenza richiedere l'aiuto di una babysitter o di una badante, può risultare difficoltoso e oneroso.
Mi rivolgo agli italiani all'estero (residenti, viaggiatori, lavoratori, studenti, ecc.) che sentono la necessità di esprimere i propri stati interni e riflettere su di essi attraverso l'insostituibile lingua-madre.
Per accedere al servizio è sufficiente scaricare gratuitamente il programma all'indirizzo http://www.skype.com/it/ e creare un account personale. A quel punto sarò possibile aggiungere il contatto Psicologa_VeronicaGardoni , scrivendo la propria richiesta per essere ricontattati il prima possibile.
Etichette:
consulenze psicologiche,
psicologa,
Psicologo,
Psicologo on-line,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
sostegno psicologico parma,
sostegno psicologico reggio emilia
sabato 21 febbraio 2015
Il Centro Psicomoro è facile da raggiungere.
Ricevo previo appuntamento nel centro di Parma, in via Ferdinando Maestri 4, laterale di via Farini.
Trovare un proprio spazio fisico e mentale dove potersi prendere cura di sè.
Permettere a sè stessi di fermarsi a riflettere,
perchè "troppe volte l'urgente non lascia tempo per l'importante"
Etichette:
consulenza,
Psicologi Parma,
Psicologo,
Psicologo Parma,
psicologo reggio emilia,
Psicoterapeuta,
psicoterapia,
psicoterapia parma,
psicoterapia reggio emilia,
sostegno
domenica 8 settembre 2013
Da oggi anche su GOOGLE MAPS
Iscriviti a:
Post (Atom)