Dal 2012 accolgo nel mio studio, con curiosità e rispetto, adolescenti e adulti. Parlo di desideri, di emozioni, di libertà e di relazioni. Accompagno le persone a conoscersi e a creare nuove possibilità. Sono specializzata in Psicoterapia Sistemica e ho un master in Mental Training. Lavoro da anni con le famiglie e con giovani adulti in crisi verso una riscoperta di sè stessi. Ho una lunga esperienza anche nella conduzione di gruppi. 3492730851 veko@hotmail.it
Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale, rivolto agiovani adulti e adulti;
Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia di coppia;
Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia familiare. Colloqui per famiglie con bambini o adolescenti che manifestano
difficoltà e problematiche relazionali, scolastiche, motorie, cognitive, affettive, sociali ed emotive;
Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia rivolta ad adolescenti che manifestano difficoltà o
problematiche in ambito sociale, scolastico e relazionale. Prevenzione del
disagio psicologico tramite individuazione di situazioni a rischio correlate
all’uso di sostanze e a nuove dipendenze (gioco d’azzardo, internet, social
network, sesso, ecc.). Accompagnamento dell’adolescente e della sua famiglia nei momenti critici tipici di questa età;
Orientamento scolastico e professionale rivolto ad
adolescenti e giovani adulti;
Colloqui con anzianiche si trovano ad affrontare il
cambiamento del proprio ruolo nella famiglia e nella società.
Percorsi di psicoterapia rivolti a caregiver o famiglie che hanno a carico un anziano affetto da Demenza o Alzheimer;
Accompagnamento dell’individuo e della famiglia nelle fasi del ciclo di vita che possono rappresentare un punto di svolta (gravidanza, nascita, infanzia, adolescenza,
matrimonio, uscita dei figli da casa, perdita del lavoro, lutto, separazione,
pensionamento, ecc.);
Sostegno alla genitorialità(affido, adozione,
maternità, paternità, relazione fra fratelli, separazione, divorzio, ecc.).
Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato nelle aziende,
tramite focus group, colloqui e questionari;
Consulenze ad organizzazioni e aziende che intendono investire sulle soft-skills, ovvero le parti della personalità, valori, atteggiamenti, paure e pregiudizi di ogni persona che influenzano il modo di lavorare e che influenzano inevitabilmente i risultati lavorativi;
Consulenze e supervisioni ad equipe dilavoratoridi
professioni di aiuto (infermieri, medici, psicologi, educatori, insegnanti,
badanti, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, ecc.), per conoscere e
confrontarsi sulle difficoltà proprie di queste professioni, tra cui il fenomeno
del burn-out;
Consulenze e supervisioni rivolti al gruppo-classe(insegnanti, alunni, genitori, ecc.);
Consulenze e supervisioni a colleghi psicologi e psicoterapeuti di tutti
gli orientamenti.
Nessun commento:
Posta un commento