Visualizzazione post con etichetta ossessivo compulsivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ossessivo compulsivo. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2021

I libri ci vengono in aiuto

Psicologa Psicoterapeuta esperta nei seguenti trattamenti: ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbo ossessivo compulsivo, dipendenze patologiche, dipendenza affettiva. Non servono molte sedute per aumentare la consapevolezza di sè e delle relazioni di cui si fa parte. Prezzi agevolati e rispetto della privacy. Ambiente intomo e clima di non giudizio. Via Torelli e via Sidoli sono facilmente raggiungibili in autobus e nelle vicinanze di trovano comodi parcheggi gratuiti. La fattura per una seduta dallo psicologo psicoterapeuta è detraibile come spesa medica
“Dobbiamo essere capaci di sopravvivere allo scoraggiamento e allo sconforto che qualche volta ci assalgono quando ci confrontiamo con le tragedie della vita. Dobbiamo essere capaci di andare avanti, di non perdere la speranza, di cogliere sempre gli aspetti comici di situazioni assurde e apparentemente impossibili. Per questo è importante alimentare la nostra capacità di entusiasmarci e di ricaricarci anche quando sperimentiamo il fallimento” (Murakami)

https://www.facebook.com/1069863543031195/posts/5078669142150595/

venerdì 16 ottobre 2015

La psicoterapia sistemica


psicologo terapeuta che svolge psicoterapia a parma. Psicologa Psicoterapeuta esperta nei seguenti trattamenti: ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbo ossessivo compulsivo, dipendenze patologiche, dipendenza affettiva. Non servono molte sedute per aumentare la consapevolezza di sè e delle relazioni di cui si fa parte. Prezzi agevolati e rispetto della privacy. Ambiente intomo e clima di non giudizio. Via Torelli e via Sidoli sono facilmente raggiungibili in autobus e nelle vicinanze di trovano comodi parcheggi gratuiti. La fattura per una seduta dallo psicologo psicoterapeuta è detraibile come spesa medica"Fare psicoterapia sistemica oggi per noi significa immergersi con il cliente in una complessa rete di idee, emozioni, persone significative, connesse ricorsivamente ed esplorate da due interlocutori per mezzo dello strumento linguistico.
Il pensiero dello psicoterapeuta sistemico è basato sull'importanza della pluralità dei punti di vista, sul privilegiare il porsi domande rispetto al darsi risposte, esso ha l'effetto nel tempo di trasmettere al cliente un modo di connettere le cose e le persone, gli eventi e i significati, che lo libera dalla rigida visione di sè e della realtà che lo circonda. Egli può così espandere e approfondire la propria sensibilità e la possibilità di esperire e vedere gli eventi e le storie che lo riguardano in una prospettiva più ampia.
In questo modo, possiamo dire che il cliente si libera di una sua storia, divenuta ingombrante e fonte di sofferenza, per entrare in una nuova storia che gli offra maggiore libertà e autonomia"

(Boscolo e Bertrando, 1996).